9 consigli per rendere il tuo gatto domestico felice

Athleticat Attila

C’è una falsa credenza che sostiene che i gatti debbano essere in grado di vagare all’aperto per essere felici, ma probabilmente i felini più moderni non sarebbero d’accordo. Tutti i lussi odierni a disposizione dei gattini rendono lo spazio aperto un po’ meno desiderato, inoltre i gatti domestici hanno una durata di vita potenzialmente più lunga in quanto sono meno esposti ad auto, predatori e malattie rispetto ai quelli che vivono fuori dalle mura domestiche.

Scopriamo quali sono i segreti per rendere il tuo gatto felice ed arricchire la sua esperienza di vita.

1. CREATE UNO SPAZIO TUTTO PER LUI

Ogni gatto ha bisogno di un posto che possa definire solo ed unicamente suo. Create una zona comoda che gli permetta di riposare in casa, possibilmente che gli fornisca un po’ di privacy, favorendo il suo forte senso di indipendenza. Assicuratevi che sia in una zona dove gli altri non possano disturbarlo. Avere il suo spazio lo aiuterà a farlo sentire al sicuro, soprattutto se si tratta di una zona elevata, dalla quale potrà avere tutti sotto controllo. I prodotti AthletiCat rispondono proprio a questa necessità felina.

Mensole per gatto
Scaletta per gatti

2. AGGIUNGETE DEI GIOCHINI

Molti gatti amano giocare, il che significa che hanno bisogno di un sacco di giocattoli! Ogni gatto domestico dovrebbe avere giocattoli da rincorrere, altri per cacciare e alcuni in cui nascondersi. Ma alcuni dei giocattoli più divertenti sia per le persone che per i loro gatti sono giocattoli interattivi, come i puzzle per ricevere del cibo premio o puntatori laser (basta fare attenzione a non puntarlo negli occhi). E se il vostro compagno di giochi va matto per l’erba gatta, sappiate che ci sono un sacco di giocattoli che ne contengono al loro interno.

3. REGALATEGLI DEL VERDE

A proposito di erba gatta, la maggior parte dei negozi per animali vendono essenze spray da spruzzare sui loro giochini. Se il vostro gatto ama il verde, l’erba gatta gli piacerà molto di più e vi permetterà di mettere in salvo tutte le altre piante.

Gatto con erba gatta
Tiragraffi legno gatto

4. PERMETTETEGLI DI GRAFFIARE

Se vivete con un gatto, probabilmente avrete segni di artiglio su qualcosa in casa. I gatti amano graffiare, è un comportamento naturale con il quale marcano il loro territorio, mantengono i loro artigli in forma e fanno un po’ di stretching. Cercate di salvare il vostro divano fornendogli molteplici superfici da graffiare. Alcuni gatti preferiscono le superfici verticali, altri possono preferire graffiare orizzontalmente. Provate anche a variare il materiale da graffiare: corda, tappeti e cartone sono alcuni esempi.

5. INCANALATE IL SUO ISTINTO DI CACCIA

Il pensiero di avere ogni pasto preparato e servito vi sembrerà sicuramente interessante, ma il vostro amico felino non sarà necessariamente d’accordo. I gatti sono predatori per natura ed è necessario aiutarlo a realizzare le sue fantasie di caccia fornendogli giocattoli simili a prede (ad esempio bastoncini con piume e giocattoli pelosi e veloci che imitino i topini).
A quel punto sedetevi e godetevi lo spettacolo della tigre che c’è in lui!

gatto gioca
Percorsi per gatti

6. RICREATE IL SUO AMBIENTE NATURALE

Pensate a come i gatti vivono in natura quando creerete l’ambiente domestico per il vostro gatto. All’aperto li troverete spesso arrampicati sugli alberi, li vedrete correre lungo le recinzioni o saranno seduti in luoghi elevati in modo che possano tenere d’occhio il loro territorio. Potete imitare queste condizioni creando una parete attrezzata per gatti usando elementi di arricchimento ambientale per gatti.

7. FORNITE UNA STANZA CON VISTA

Assicuratevi di aprire le persiane di alcune finestre della vostra casa in modo che il vostro gatto possa osservare le attività all’aria aperta. È anche possibile installare un dispenser di cibo per uccellini per aggiungere un po’ di stimolazione visiva. Se non avete queste possibilità, la televisione potrebbe essere un buon rimedio. Ci sono un sacco di aziende che vendono DVD appositi per gatti.

gatto finestra
gatto guinzaglio

8. PORTATELO FUORI IN SICUREZZA

Se percepite che il vostro gattino abbia ancora bisogno di stare un po’ all’aperto, ci sono modi per accontentarlo in sicurezza. Provate ad addestrarlo a camminare al guinzaglio. Sembra impossibile, ma non è necessariamente difficile come si potrebbe pensare. Ci sono pettorine speciali per gatti appositamente realizzate per questo scopo. Attenzione però, prima di avventurarsi all’esterno, consultate il vostro veterinario per sentire se il vostro gatto ha bisogno di ulteriori vaccinazioni o controlli contro i parassiti.

9. TRASCORRETE DEL TEMPO CON IL VOSTRO GATTO

La cosa più importante è sicuramente che passiate del tempo con lui: giocateci, scherzateci, coccolatelo, il vostro gatto sarà felice di aver trascorso del tempo con voi ed il vostro rapporto si rafforzerà.

AthletiCat Pao Attila Spartaco

Cosa aspetti? Rendi felice il tuo gatto! Comincia a creare un ambiente stimolante e adatto alle sue esigenze!

SCOPRI I NOSTRI PRODOTTI!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi