ODETTE ABRAMOVICH TEROL – Medico veterinario esperto in comportamento
Laureata in medicina veterinaria nel 2005 in Spagna all’Universidad Complutende di Madrid, si trasferisce in Italia, a Bologna, dove si forma come veterinaria esperta in comportamento conseguendo il Master di secondo livello in medicina comportamentale Cognitivo Zooantropologica presso l’Università di Parma.
Approfondisce lo studio della relazione uomo-animale all’interno della SIUA dove si forma come educatore cinofilo, istruttore cinofilo e nell’ambito degli interventi assistiti con gli animali con approccio cognitivo-zooantropologico. Diventa Tecnico della Riabilitazione Equestre nell’area educativa ludico sportiva all’ANIRE di Milano.
Ad oggi è relatrice a livello nazionale ed internazionale in corsi, master e congressi nell’ambito della riabilitazione comportamentale e degli interventi assistiti con gli animali (pet therapy e didattica).
Presso l’Ospedale Veterinario Gregorio VII di Roma lavora come responsabile del settore di medicina comportamentale per cani e gatti e collabora come libera professionista con cliniche veterinarie su tutto il territorio nazionale aiutando i proprietari ad approfondire e migliorare la propria relazione con gli animali.
Attualmente è direttore del settore di Zooantropologia per la Scuola di Interazione Uomo Animale.
Pubblicazione nel Libro “Pet Therapy. Manuale pratico” Giunti. Vincitrice del “Premio Flambo, Etica Cultura Scienza e Sport” Riconoscimento al contributo significativo apportato nell’ambito del benessere animale e dell’affermazione dei diritti dei cavalli strettamente connessi con la crescita di quelli umani, con particolare riferimento alle categorie più deboli. Attività di sviluppo delle docenze e traduzione; “Riabilitazione attraverso la relazione con i cavalli. Importanza dell’approccio multidisciplinare”PUBBLICAZIONI
RICONOSCIMENTI
CONFERENZE INTERNAZIONALI
CONFERENZE NAZIONALI
PROGETTI DI INTERVENTI ASSISTITI CON GLI ANIMALI CON APPROCCIO ZOOANTROPOLOGICO