Far vivere il proprio gatto nel migliore dei modi non è così difficile come sembra. Si tratta di un animale facile da accudire, ma con delle esigenze che è bene non dimenticare di soddisfare. Vediamo alcuni utili consigli.
Per chi è diventato da poco proprietario di un gatto – o ha iniziato a pensarci – qui di seguito sono presenti 5 consigli che permettono di comprendere al meglio come accudire un gatto per farlo sentire subito bene nella sua nuova famiglia. In alcuni casi, in particolare se il gatto proviene da un rifugio, potrebbe volerci del tempo per instaurare un rapporto tra padrone e animale domestico.
1: Offrirgli del cibo di ottima qualità
Il primo passo per rendere felice un animale domestico, in particolare un gatto, è proprio quello di nutrirlo con del cibo di altissima qualità e che gli permetta di assimilare tutti i nutrimenti necessari a vivere una vita salutare. Proprio per questo è bene scegliere del cibo secco per gatti delle migliori marche quando si vuole prendere una decisione più che sicura.
Le migliori marche, mettono a disposizione una serie di alimenti che sono indicati sia per gatti in perfetta salute sia per gatti non più giovani o che soffrono di qualche allergia.
2: Acquistare dei giochi per farlo divertire
Un gatto per essere felice, deve avere dei giocattoli che gli permettano di divertirsi e fare movimento. Oltre al tiragraffi, che serve anche per non rovinare i mobili della propria abitazione, un ponte tibetano o un cubo per gatti possono essere delle alternative che possono far divertire il proprio felino anche nei momenti quando ci si trova fuori casa per lavoro o per altri motivi.
Questi oggetti, oltre a farlo divertire, sono indispensabili per permettergli di creare uno spazio tutto per lui. Questa zona dell’abitazione, che avrà solo il suo odore, rafforzerà il suo senso di indipendenza.
3: Coccolarlo
Può sembrare una cosa da poco, ma i gatti amano giocare con i propri padroni. Il rapporto tra gatto e padrone, deve essere “curato” il più possibile o almeno una volta al giorno. Questo, permetterà di rafforzare il vostro legame e diventare sempre di più una famiglia che comprende umani e felini.
4: Mantenerlo in perfette condizioni fisiche
Mantenere il proprio animale domestico in perfette condizioni di salute può sembrare una cosa ovvia, ma sono molti i padroni che spesso tendono a trascurare le visite dal veterinario. Oppure, si ricordano di farle solo quando subentra un problema di salute. Così come succede per le persone, un gatto ha bisogno di tanto in tanto di fare un controllo per verificare che la sua salute sia ottima.
In aggiunta, è bene pensare che con l’avanzare dell’età un gatto avrà bisogno di controlli più frequenti. In particolare se si inizia a notare un cambiamento nel suo stile di vita o di alimentazione. Questi due particolari, potrebbero essere dei campanelli di allarme per identificare l’insorgere di una malattia o altro.
5: Fargli fare una passeggiata di tanto in tanto
I gatti amano la vita all’aria aperta, in particolare per esprimere i propri istinti di caccia ed esplorazione. Oltre ad avere un posto dove arrampicarsi, in giardino un gatto deve avere un posto dove rilassarsi e ripararsi dalla luce del sole. Un altro particolare importante per “arredare” un giardino al meglio per il proprio gatto è quello di fornirlo di una ciotola di acqua fresca dove farlo abbeverare. I gatti, come ogni animale domestico, devono sempre avere a disposizione dell’acqua fresca con cui dissetarsi a proprio piacere. Questo particolare, è molto importate in particolare durante la stagione estiva.
Come si è potuto vedere, questi consigli sono di semplice attuazione e possono essere seguiti da tutte le persone senza grossi problemi. Anche se possono sembrare di poco conto, con l’andare del tempo ci si accorgerà che la salute e la felicità del proprio gatto aumenteranno. Potrà sembrare addirittura che il proprio animale domestico abbia un nuovo carattere più socievole e amante del rapporto con gli esseri umani.